• Alta Formazione
  • Ricerca
  • Documenti
  • Laboratorio PeaRL
  • Pubblicazioni
  • Organigramma
  • Associazione
Fondazione CiaoLapo ETS
ricerca e alta formazione per la salute perinatale

Categoria: Bandi

Decreto vincita borsa OPALE 21/22

by Fondazione CiaoLapo 22/11/2021
written by Fondazione CiaoLapo

Decreto di attribuzione di una borsa di ricerca per l’attività “OPALE – Attività di ricerca e comunicazione relativa alla perdita perinatale con particolare riferimento agli aspetti di prevenzione, terapia e sorveglianza relativi all’utilizzo di farmaci e vaccini durante la gravidanza e in allattamento, prima, durante e dopo la pandemia COVID-19” di cui è responsabile il Prof. Alfredo Vannacci, con decorrenza dal 01/12/2021.

22/11/2021 0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Bando borsa OPALE 21/22

by Fondazione CiaoLapo 19/10/2021
written by Fondazione CiaoLapo

Bando per la borsa di ricerca pubblicato su Albo Ufficiale al Rep. n. 11873/2021 Università degli Studi di Firenze.

19/10/2021 0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Fai una donazione libera

La Presidente

La Presidente

Claudia Ravaldi

La Fondazione CiaoLapo ETS è uno spinoff della Associazione APS CiaoLapo ETS fondata nel 2006 da Claudia Ravaldi e Alfredo Vannacci per il sostegno al lutto dei genitori.
La Fondazione CiaoLapo si occupa di ricerca e formazione nel settore della medicina perinatale, con particolare riferimento alle gravidanze a rischio ed alla perdita in gravidanza e dopo la nascita.

Tag

aborto (1) allattamento (1) assistenza (4) burnout (2) covid (5) lutto perinatale (1) morte perinatale (1) neonatologia (1) ostetricia (1) psicologia perinatale (2) psicotraumatologia (1) salute perinatale (4) vaccini (3)

Ultime pubblicazioni

Assessment of the psychometric properties of the Italian version of the revised impact of miscarriage scale (RIMS): a validity and reliability study
16/03/2025
Prevention, diagnosis and pharmacological treatment of infections in pregnancy: The mobile app GAIA! for healthcare providers and patients
08/06/2024
Are midwives trained to recognise perinatal depression symptoms? Results of MAMA (MAternal Mood Assessment) cross-sectional survey in Italy
02/02/2024
Data of the MAternal Mood Assessment (MAMA) survey for healthcare professionals: A pilot study on midwives in Italy
14/12/2023
The Emotional Landscape of Pregnancy and Postpartum during the COVID-19 Pandemic in Italy: A Mixed-Method Analysis Using Artificial Intelligence
14/10/2023
Ending preventable stillbirths and improving bereavement care: a scorecard for high- and upper-middle income countries
30/06/2023
The Interplay of Perceived Risks and Benefits in Deciding to Become Vaccinated against COVID-19 While Pregnant or Breastfeeding: A Cross-Sectional Study in Italy
27/05/2023
Communication and shared decision-making after stillbirth: Results of the ShaDeS study
16/04/2023
Post-traumatic stress symptoms and burnout in healthcare professionals working in neonatal intensive care units: Results from the STRONG study
23/02/2023
Multicountry study protocol of COCOON: COntinuing Care in COVID-19 Outbreak global survey of New, expectant, and bereaved parent experiences
23/01/2023

HONCode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica :
Verifica qui.

Creative Commons

Licenza Creative Commons
I contenuti del sito della Fondazione CiaoLapo sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Fondazione CiaoLapo ETS

Via degli Abatoni 11/11, 59100 Prato
email: fondazione@ciaolapo.it - pec: ciaolapo@pec.it
CF 92107650480
IBAN: IT79C0501802800000016943292
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Vimeo
  • Telegram

CiaoLapo utilizza il Font EasyReading® Carattere ad alta leggibilità per tutti


Back To Top

Fondazione CiaoLapo ETS
  • Alta Formazione
  • Ricerca
  • Documenti
  • Laboratorio PeaRL
  • Pubblicazioni
  • Organigramma
  • Associazione
  • Italiano
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy