• Associazione
  • Laboratorio PeaRL
  • Progetti
  • Alta Formazione
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Organigramma
Fondazione CiaoLapo ETS
ricerca e alta formazione per la salute perinatale

Laboratorio per la Ricerca Perinatale – PeaRL

by Fondazione CiaoLapo 11/06/2020
Laboratorio PeaRL

Il Laboratorio Congiunto per la Ricerca Perinatale PeaRL (Perinatal Research Lab), responsabile Prof Alfredo Vannacci, è stato istituito dalla Fondazione CiaoLapo ETS e dal Dipartimento NEUROFARBA della Università degli Studi di Firenze per promuovere la ricerca di base, preclinica, epidemiologica e clinica nell’area perinatale, con particolare attenzione agli aspetti di prevenzione e sorveglianza relativi all’utilizzo dei farmaci durante la gravidanza e in allattamento, all’uso, abuso e dipendenza da sostanze durante la gravidanza e l’allattamento, agli effetti dei fattori ambientali, inquinanti, stili ed eventi di vita sulla salute mentale e fisica in gravidanza, in allattamento e in generale nel periodo perinatale.

Il Laboratorio opera in collaborazione con il Centro di Riferimento Regionale Toscano per la Tossicologia Perinatale della Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, responsabile dott.ssa Alessandra Pistelli e con il Laboratorio congiunto Scarab Lab dell’Università di Firenze, responsabile Prof Alfredo Vannacci.

Le principali tematiche di interesse del Laboratorio sono:

  1. realizzazione e coordinamento di una rete integrata pubblico / privato / enti del terzo settore che coinvolga università, enti di ricerca, aziende ospedaliere, associazioni, fondazioni, gruppi di pazienti e liberi cittadini volta a:
      • approfondire lo stato attuale della salute perinatale delle donne, delle coppie e dei lattanti in Italia e all’estero;
      • determinare il livello di conoscenza della popolazione generale delle varie tematiche inerenti alla salute perinatale delle donne, delle coppie e delle famiglie in Italia e all’estero;
      • determinare il livello di conoscenza della popolazione target (donne in gravidanza e nel post-partum) delle varie tematiche inerenti alla salute perinatale delle donne, delle coppie e delle famiglie in Italia e all’estero;
      • promuovere la ricerca nell’area perinatale e la divulgazione dei risultati nella popolazione.

     

  2. disegno, progettazione e utilizzo di strumenti informatici (app, portali web, etc.) per:
      • promozione dei corretti stili di vita;
      • prevenzione degli effetti avversi legati all’uso di sostanze;
      • sorveglianza sul corretto utilizzo dei farmaci in gravidanza e dopo il parto relativamente agli aspetti di farmacologia clinica, farmacoepidemiologia e farmacovigilanza.

     

  3. realizzazione di attività formative specialistiche sulle tematiche inerenti al Laboratorio, con particolare riferimento alla formazione di studenti, ostetriche, medici, psicologi e altre figure professionali coinvolte nella gestione della salute perinatale.

 

Principali attività svolte

Un elenco dei progetti portati avanti dal Laboratorio PeaRL, in collaborazione tra la Fondazione CiaoLapo ETS ed il Dipartimento NEUROFARBA è disponibile nella pagina Progetti, mentre le pubblicazioni scientifiche sono disponibili nella pagina Publicazioni

Nel 2020, nell’ambito del progetto OPALE, CiaoLapo ha finanziato una borsa di studio di 12 mesi al Laboratorio PeaRL, che è stata attribuita alla dott.ssa Laura Mosconi, psicologa, dopo selezione per concorso pubblico.

Share FacebookTwitterPinterestEmail

La Presidente

La Presidente

Claudia Ravaldi

La Fondazione CiaoLapo ETS è uno spinoff della Associazione APS CiaoLapo ETS fondata nel 2006 da Claudia Ravaldi e Alfredo Vannacci per il sostegno al lutto dei genitori.
La Fondazione CiaoLapo si occupa di ricerca e formazione nel settore della medicina perinatale, con particolare riferimento alle gravidanze a rischio ed alla perdita in gravidanza e dopo la nascita.

Ultime pubblicazioni

Post-traumatic stress symptoms and burnout in healthcare professionals working in neonatal intensive care units: Results from the STRONG study
23/02/2023
Multicountry study protocol of COCOON: COntinuing Care in COVID-19 Outbreak global survey of New, expectant, and bereaved parent experiences
23/01/2023
Why can intimacy be so difficult after perinatal loss?
17/11/2022
Exclusive breastfeeding and women's psychological well-being during the first wave of COVID-19 pandemic in Italy
09/09/2022
COVID-19 Vaccination in Pregnancy, Paediatrics, Immunocompromised Patients, and Persons with History of Allergy or Prior SARS-CoV-2 Infection: Overview of Current Recommendations and Pre- and Post-Marketing Evidence for Vaccine Efficacy and Safety
05/11/2021
OBSIDIAN - real-world evidence of originator to biosimilar drug switch in juvenile idiopathic arthritis
17/07/2021
Birth outcomes in women exposed to diagnostic radiology procedures during first trimester of pregnancy: a prospective cohort study
28/05/2021
Communication of Diagnosis of Infertility: A Systematic Review
05/04/2021
Parents' experiences of care offered after stillbirth: An international online survey of high and middle-income countries
19/03/2021
The BLOSSoM study: Burnout after perinatal LOSS in Midwifery. Results of a nation-wide investigation in Italy
29/01/2021

Fai una donazione libera

HONCode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica :
Verifica qui.

Creative Commons

Licenza Creative Commons
I contenuti del sito della Fondazione CiaoLapo sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Fondazione CiaoLapo ETS

Via degli Abatoni 11/11, 59100 Prato
email: fondazione@ciaolapo.it - pec: ciaolapo@pec.it
CF 92107650480
IBAN: IT79C0501802800000016943292
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Vimeo
  • Telegram

CiaoLapo utilizza il Font EasyReading® Carattere ad alta leggibilità per tutti


Back To Top
Fondazione CiaoLapo ETS
  • Associazione
  • Laboratorio PeaRL
  • Progetti
  • Alta Formazione
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Organigramma

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Italiano