• Alta Formazione
  • Ricerca
  • Documenti
  • Laboratorio PeaRL
  • Pubblicazioni
  • Organigramma
  • Associazione
Fondazione CiaoLapo ETS
ricerca e alta formazione per la salute perinatale

Donazioni e lasciti

by Fondazione CiaoLapo

Promuovi con noi la salute perinatale in Italia!

Sostieni le attività della Fondazione CiaoLapo ETS.

Ecco come puoi contribuire a promuovere la ricerca e le attività di alta formazione della Fondazione CiaoLapo ETS:

  • destinando il tuo 5×1000 alla Associazione CiaoLapo ETS – CF 92070250482
  • facendo una donazione liberale alla Associazione CiaoLapo ETS (IBAN: IT12D0501802800000011183837) indicando come causale ‘ricerca’ o ‘formazione’
  • facendo un lascito solidale alla Fondazione CiaoLapo ETS

5×1000

Le attività di assistenza, advocacy e autoaiuto di CiaoLapo per i genitori colpiti da morte perinatale sono portate avanti grazie al 5×1000 destinato alla Associazione APS CiaoLapo ETS. Se vuoi aiutarci a sostenere i genitori in lutto, ti chiediamo di destinare il tuo 5×1000 a CiaoLapo e di promuovere tra i tuoi conoscenti le nostre attività per la salute perinatale in modo che anche loro possano aiutarci se lo vorranno. Puoi trovare tutte le indicazioni necessarie, il report delle attività svolte e i rendiconti finanziari in questa pagina: 5×1000 a CiaoLapo.

Donazioni liberali

E’ sempre possibile effettuare donazioni liberali sotto forma di bonifico alla Fondazione CiaoLapo ETS, tuttavia, per migliore gestione dei fondi e trasparenza delle nostre attività, se vuoi fare una donazione libera ti chiediamo di farla alla Associazione CiaoLapo APS ETS (IBAN: IT12D0501802800000011183837 o tramite carta di credito o paypal sul sito www.ciaolapo.it specificando come causale ‘ricerca’ o ‘formazione’), la quale provvederà a trasferire alla Fondazione le donazioni ricevute a sostegno della ricerca e della didattica nel campo della salute perinatale. Puoi usare anche il modulo paypal presente in questa pagina.

La Associazione CiaoLapo ETS sostiene le attività della Fondazione CiaoLapo ETS attraverso il trasferimento annuale delle donazioni ricevute ai fini di ricerca e didattica (o comunque esplicitamente indirizzate alla Fondazione) ed esprime un consigliere nell’organo di amministrazione della Fondazione che vigila sulla realizzazione dei progetti.

Vantaggi fiscali

Sostenere la Fondazione CiaoLapo ETS significa contribuire alla ricerca scientifica e al miglioramento dell’assistenza alle famiglie colpite da lutto perinatale. È anche un gesto fiscalmente vantaggioso: le donazioni effettuate alla Fondazione, in quanto Ente del Terzo Settore regolarmente iscritto al RUNTS, danno diritto a importanti benefici fiscali, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 117/2017, art. 83.

I privati cittadini possono:

  • Detrarre il 30% della donazione dall’IRPEF, fino a un massimo di 30.000 euro annui;

  • oppure dedurre l’importo donato dal reddito complessivo, fino al 10% del reddito dichiarato.

Anche le aziende e gli enti possono

  • dedurre le erogazioni liberali fino al 10% del reddito complessivo.

In entrambi i casi, se la deduzione supera il reddito dell’anno, l’eccedenza può essere riportata in detrazione o deduzione nei quattro anni successivi.

Per accedere ai benefici fiscali è essenziale che la donazione sia effettuata con un mezzo di pagamento tracciabile: bonifico bancario o postale, carta di credito, PayPal o assegno bancario. Le donazioni in contanti non sono detraibili né deducibili. Se desideri ricevere una ricevuta valida ai fini fiscali, ti invitiamo a inserire i tuoi dati completi al momento della donazione, e ad a inviare una mail con la conferma del versamento a fondazione@ciaolapo.it.

Lasciti solidali

La morte del bambino desiderato durante la gravidanza o dopo la nascita è un evento che tocca globalmente una famiglia su tre. Migliaia di persone hanno affrontato questo evento durante l’infanzia come fratelli, o nella loro età adulta, come genitori, zii o nonni. Il lutto perinatale ha una componente altamente traumatica: senza una adeguata e prolungata assistenza a tutta la famiglia colpita, il lutto perinatale può condizionare il benessere a lungo termine delle famiglie, una generazione dopo l’altra.

Scegliendo di inserire all’interno del tuo testamento un lascito a favore della Fondazione CiaoLapo ETS, potrai contribuire alla ricerca scientifica ed alla formazione del personale nel settore perinatale.

Il tuo lascito solidale ci permetterà di strutturare interventi di prevenzione e sostegno alle famiglie con un lutto perinatale, e di garantire a tutte le donne in gravidanza ed ai loro bambini una assistenza qualificata e rispettosa su tutto il territorio italiano.

Con il tuo lascito, inoltre, promuoverai la salute e il benessere delle famiglie colpite da una morte in gravidanza o dopo la nascita, interrompendo la trasmissione intergenerazionale del trauma.

Nel pieno rispetto di quanto la Legge riserva ai tuoi parenti più prossimi, puoi destinare a CiaoLapo somme di denaro, beni mobili e immobili, titoli e fondi di investimento, il TFR (in assenza di coniuge, figli e parenti entro il terzo grado), una polizza vita o l’intero patrimonio (in assenza di eredi legittimari).

Nessun contributo è  troppo “piccolo”! Ogni contributo è prezioso e potrà fare la differenza per promuovere la tutela della salute perinatale nelle donne, nelle coppie e nelle famiglie colpite.

Con un lascito solidale a favore della Fondazione CiaoLapo ETS hai la possibilità di destinare il tuo patrimonio, o parte di esso, a sostegno della salute perinatale.

Puoi scegliere tu, nel rispetto della Legge, come suddividere le quote del tuo patrimonio senza escludere possibili eredi legittimari come ad esempio il coniuge o i figli e donarne una parte per le nostre attività di ricerca, formazione ed assistenza nel campo della salute perinatale.

Il testamento è un atto semplice e libero e se vorrai potrai revocarlo in qualunque momento. Ti ricordiamo anche che le disposizioni testamentarie a favore di enti pubblici, fondazioni e associazioni legalmente riconosciute che abbiano come scopo esclusivo l’assistenza, lo studio, la ricerca scientifica, l’educazione, l’istruzione o altre finalità di pubblica utilità sono esenti da qualunque imposta, per cui il 100% di quello che deciderai di lasciare a CiaoLapo verrà utilizzato per la promozione della salute perinatale.

I rendiconti finanziari con i dettagli di come sono impiegate tutte le risorse derivanti dalle donazioni ed i resoconti del 5×1000 sono disponibili nella sezione documenti del sito della Fondazione CiaoLapo ETS e della Associazione APS CiaoLapo ETS.

Share FacebookTwitterPinterestEmail

Fai una donazione libera

La Presidente

La Presidente

Claudia Ravaldi

La Fondazione CiaoLapo ETS è uno spinoff della Associazione APS CiaoLapo ETS fondata nel 2006 da Claudia Ravaldi e Alfredo Vannacci per il sostegno al lutto dei genitori.
La Fondazione CiaoLapo si occupa di ricerca e formazione nel settore della medicina perinatale, con particolare riferimento alle gravidanze a rischio ed alla perdita in gravidanza e dopo la nascita.

Tag

aborto (1) allattamento (1) assistenza (4) burnout (2) covid (5) lutto perinatale (1) morte perinatale (1) neonatologia (1) ostetricia (1) psicologia perinatale (2) psicotraumatologia (1) salute perinatale (4) vaccini (3)

Ultime pubblicazioni

Small hands, big ideas: exploring nurturing care through Beatrice Alemagna's 'What is a Child?'
12/06/2025
Assessment of the psychometric properties of the Italian version of the revised impact of miscarriage scale (RIMS): a validity and reliability study
16/03/2025
Prevention, diagnosis and pharmacological treatment of infections in pregnancy: The mobile app GAIA! for healthcare providers and patients
08/06/2024
Are midwives trained to recognise perinatal depression symptoms? Results of MAMA (MAternal Mood Assessment) cross-sectional survey in Italy
02/02/2024
Data of the MAternal Mood Assessment (MAMA) survey for healthcare professionals: A pilot study on midwives in Italy
14/12/2023
The Emotional Landscape of Pregnancy and Postpartum during the COVID-19 Pandemic in Italy: A Mixed-Method Analysis Using Artificial Intelligence
14/10/2023
Ending preventable stillbirths and improving bereavement care: a scorecard for high- and upper-middle income countries
30/06/2023
The Interplay of Perceived Risks and Benefits in Deciding to Become Vaccinated against COVID-19 While Pregnant or Breastfeeding: A Cross-Sectional Study in Italy
27/05/2023
Communication and shared decision-making after stillbirth: Results of the ShaDeS study
16/04/2023
Post-traumatic stress symptoms and burnout in healthcare professionals working in neonatal intensive care units: Results from the STRONG study
23/02/2023

HONCode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica :
Verifica qui.

Creative Commons

Licenza Creative Commons
I contenuti del sito della Fondazione CiaoLapo sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Fondazione CiaoLapo ETS

Via degli Abatoni 11/11, 59100 Prato
email: fondazione@ciaolapo.it - pec: ciaolapo@pec.it
CF 92107650480
IBAN: IT79C0501802800000016943292
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Vimeo
  • Telegram

CiaoLapo utilizza il Font EasyReading® Carattere ad alta leggibilità per tutti


Back To Top

Fondazione CiaoLapo ETS
  • Alta Formazione
  • Ricerca
  • Documenti
  • Laboratorio PeaRL
  • Pubblicazioni
  • Organigramma
  • Associazione
  • Italiano
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy