• Associazione
  • Laboratorio PeaRL
  • Progetti
  • Alta Formazione
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Organigramma
Fondazione CiaoLapo ETS
ricerca e alta formazione per la salute perinatale

Donazioni e lasciti

by Fondazione CiaoLapo 09/03/2022

Promuovi con noi la salute perinatale in Italia!

Sostieni le attività della Fondazione CiaoLapo ETS.

Ecco come puoi contribuire a promuovere la ricerca e le attività di alta formazione della Fondazione CiaoLapo ETS:

  • destinando il tuo 5×1000 alla Associazione CiaoLapo ETS – CF 92070250482
  • facendo una donazione liberale alla Associazione CiaoLapo ETS (IBAN: IT12D0501802800000011183837) indicando come causale ‘ricerca’ o ‘formazione’
  • facendo un lascito solidale alla Fondazione CiaoLapo ETS

5×1000

Le attività di assistenza, advocacy e autoaiuto di CiaoLapo per i genitori colpiti da morte perinatale sono portate avanti grazie al 5×1000 destinato alla Associazione APS CiaoLapo ETS. Se vuoi aiutarci a sostenere i genitori in lutto, ti chiediamo di destinare il tuo 5×1000 a CiaoLapo e di promuovere tra i tuoi conoscenti le nostre attività per la salute perinatale in modo che anche loro possano aiutarci se lo vorranno. Puoi trovare tutte le indicazioni necessarie, il report delle attività svolte e i rendiconti finanziari in questa pagina: 5×1000 a CiaoLapo.

Donazioni liberali

E’ sempre possibile effettuare donazioni liberali sotto forma di bonifico alla Fondazione CiaoLapo ETS, tuttavia, per migliore gestione dei fondi e trasparenza delle nostre attività, se vuoi fare una donazione libera ti chiediamo di farla alla Associazione CiaoLapo APS ETS (IBAN: IT12D0501802800000011183837 o tramite carta di credito o paypal sul sito www.ciaolapo.it specificando come causale ‘ricerca’ o ‘formazione’), la quale provvederà a trasferire alla Fondazione le donazioni ricevute a sostegno della ricerca e della didattica nel campo della salute perinatale. Puoi usare anche il modulo paypal presente in questa pagina.

La Associazione CiaoLapo ETS sostiene le attività della Fondazione CiaoLapo ETS attraverso il trasferimento annuale delle donazioni ricevute ai fini di ricerca e didattica (o comunque esplicitamente indirizzate alla Fondazione) ed esprime un consigliere nell’organo di amministrazione della Fondazione che vigila sulla realizzazione dei progetti.

Lasciti solidali

La morte del bambino desiderato durante la gravidanza o dopo la nascita è un evento che tocca globalmente una famiglia su tre. Migliaia di persone hanno affrontato questo evento durante l’infanzia come fratelli, o nella loro età adulta, come genitori, zii o nonni. Il lutto perinatale ha una componente altamente traumatica: senza una adeguata e prolungata assistenza a tutta la famiglia colpita, il lutto perinatale può condizionare il benessere a lungo termine delle famiglie, una generazione dopo l’altra.

Scegliendo di inserire all’interno del tuo testamento un lascito a favore della Fondazione CiaoLapo ETS, potrai contribuire alla ricerca scientifica ed alla formazione del personale nel settore perinatale.

Il tuo lascito solidale ci permetterà di strutturare interventi di prevenzione e sostegno alle famiglie con un lutto perinatale, e di garantire a tutte le donne in gravidanza ed ai loro bambini una assistenza qualificata e rispettosa su tutto il territorio italiano.

Con il tuo lascito, inoltre, promuoverai la salute e il benessere delle famiglie colpite da una morte in gravidanza o dopo la nascita, interrompendo la trasmissione intergenerazionale del trauma.

Nel pieno rispetto di quanto la Legge riserva ai tuoi parenti più prossimi, puoi destinare a CiaoLapo somme di denaro, beni mobili e immobili, titoli e fondi di investimento, il TFR (in assenza di coniuge, figli e parenti entro il terzo grado), una polizza vita o l’intero patrimonio (in assenza di eredi legittimari).

Nessun contributo è  troppo “piccolo”! Ogni contributo è prezioso e potrà fare la differenza per promuovere la tutela della salute perinatale nelle donne, nelle coppie e nelle famiglie colpite.

Con un lascito solidale a favore della Fondazione CiaoLapo ETS hai la possibilità di destinare il tuo patrimonio, o parte di esso, a sostegno della salute perinatale.

Puoi scegliere tu, nel rispetto della Legge, come suddividere le quote del tuo patrimonio senza escludere possibili eredi legittimari come ad esempio il coniuge o i figli e donarne una parte per le nostre attività di ricerca, formazione ed assistenza nel campo della salute perinatale.

Il testamento è un atto semplice e libero e se vorrai potrai revocarlo in qualunque momento. Ti ricordiamo anche che le disposizioni testamentarie a favore di enti pubblici, fondazioni e associazioni legalmente riconosciute che abbiano come scopo esclusivo l’assistenza, lo studio, la ricerca scientifica, l’educazione, l’istruzione o altre finalità di pubblica utilità sono esenti da qualunque imposta, per cui il 100% di quello che deciderai di lasciare a CiaoLapo verrà utilizzato per la promozione della salute perinatale.

I rendiconti finanziari con i dettagli di come sono impiegate tutte le risorse derivanti dalle donazioni ed i resoconti del 5×1000 sono disponibili nella sezione documenti del sito della Fondazione CiaoLapo ETS e della Associazione APS CiaoLapo ETS.

Share FacebookTwitterPinterestEmail

La Presidente

La Presidente

Claudia Ravaldi

La Fondazione CiaoLapo ETS è uno spinoff della Associazione APS CiaoLapo ETS fondata nel 2006 da Claudia Ravaldi e Alfredo Vannacci per il sostegno al lutto dei genitori.
La Fondazione CiaoLapo si occupa di ricerca e formazione nel settore della medicina perinatale, con particolare riferimento alle gravidanze a rischio ed alla perdita in gravidanza e dopo la nascita.

Ultime pubblicazioni

Multicountry study protocol of COCOON: COntinuing Care in COVID-19 Outbreak global survey of New, expectant, and bereaved parent experiences
23/01/2023
Why can intimacy be so difficult after perinatal loss?
17/11/2022
Exclusive breastfeeding and women's psychological well-being during the first wave of COVID-19 pandemic in Italy
09/09/2022
COVID-19 Vaccination in Pregnancy, Paediatrics, Immunocompromised Patients, and Persons with History of Allergy or Prior SARS-CoV-2 Infection: Overview of Current Recommendations and Pre- and Post-Marketing Evidence for Vaccine Efficacy and Safety
05/11/2021
OBSIDIAN - real-world evidence of originator to biosimilar drug switch in juvenile idiopathic arthritis
17/07/2021
Birth outcomes in women exposed to diagnostic radiology procedures during first trimester of pregnancy: a prospective cohort study
28/05/2021
Communication of Diagnosis of Infertility: A Systematic Review
05/04/2021
Parents' experiences of care offered after stillbirth: An international online survey of high and middle-income countries
19/03/2021
The BLOSSoM study: Burnout after perinatal LOSS in Midwifery. Results of a nation-wide investigation in Italy
29/01/2021
Comparison of treatments for the prevention of fetal growth restriction in obstetric antiphospholipid syndrome: a systematic review and network meta-analysis
21/01/2021

Fai una donazione libera

HONCode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica :
Verifica qui.

Creative Commons

Licenza Creative Commons
I contenuti del sito della Fondazione CiaoLapo sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Fondazione CiaoLapo ETS

Via degli Abatoni 11/11, 59100 Prato
email: fondazione@ciaolapo.it - pec: ciaolapo@pec.it
CF 92107650480
IBAN: IT79C0501802800000016943292
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Vimeo
  • Telegram

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Fondazione CiaoLapo ETS
  • Associazione
  • Laboratorio PeaRL
  • Progetti
  • Alta Formazione
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Organigramma

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Italiano