• Alta Formazione
  • Ricerca
  • Documenti
  • Laboratorio PeaRL
  • Pubblicazioni
  • Organigramma
  • Associazione
Fondazione CiaoLapo ETS
ricerca e alta formazione per la salute perinatale
Category:

Ricerca

In questa sezione potete trovare le attività di ricerca, i progetti scientifici e le tesi di laurea, master, dottorato o specializzazione, curati e promossi dalla Fondazione CiaoLapo ETS.

  • ProgettiRicerca

    COCOON

    by Fondazione CiaoLapo 01/05/2020
    by Fondazione CiaoLapo 01/05/2020

    COCOON, Continuità di cura durante la pandemia di COVID nei genitori in gravidanza e dopo il parto, è una ricerca disponibile in 6 lingue coordinata da 14 paesi, rivolta a donne e uomini che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ProgettiRicerca

    COVID-ASSESS

    by Fondazione CiaoLapo 01/03/2020
    by Fondazione CiaoLapo 01/03/2020

    L’indagine COVID-ASSESS (COVID-19 related Anxiety and StreSs in prEgnancy, poSt-partum and breaStfeeding) è stata ideata da Claudia Ravaldi (psichiatra e psicoterapeuta) e Alfredo Vannacci (farmacologo ed epidemiologo) e realizzata durante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ProgettiRicerca

    CLASH

    by Fondazione CiaoLapo 22/01/2020
    by Fondazione CiaoLapo 22/01/2020

    L’indagine CLASH (CiaoLapo Assessment of Stillbirth’s support in Hospital) mira a fare il punto sulle conoscenze e le opinioni degli operatori sanitari che lavorano nell’area perinatale nel nostro paese, al fine di individuare  le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ProgettiRicerca

    MAMA

    by Fondazione CiaoLapo 13/01/2020
    by Fondazione CiaoLapo 13/01/2020

    MAMA è uno studio pilota che ha esplorato le opinioni e le informazioni sulla depressione perinatale degli operatori di area materno-infantile. Lo studio si è svolto in diverse regioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ProgettiRicerca

    BLOSSoM

    by Fondazione CiaoLapo 01/01/2020
    by Fondazione CiaoLapo 01/01/2020

    La morte in utero è una delle situazioni più traumatiche che un operatore perinatale si trovi ad affrontare nella sua professione. Bilanciare competenze professionali, competenze emotive e competenze relazionali è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts
Older Posts

Fai una donazione libera

La Presidente

La Presidente

Claudia Ravaldi

La Fondazione CiaoLapo ETS è uno spinoff della Associazione APS CiaoLapo ETS fondata nel 2006 da Claudia Ravaldi e Alfredo Vannacci per il sostegno al lutto dei genitori.
La Fondazione CiaoLapo si occupa di ricerca e formazione nel settore della medicina perinatale, con particolare riferimento alle gravidanze a rischio ed alla perdita in gravidanza e dopo la nascita.

Tag

aborto (1) allattamento (1) assistenza (4) burnout (2) covid (5) lutto perinatale (1) morte perinatale (1) neonatologia (1) ostetricia (1) psicologia perinatale (2) psicotraumatologia (1) salute perinatale (4) vaccini (3)

Ultime pubblicazioni

RSS Error: A feed could not be found at `https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/rss/search/1h3SAs98aPqod7X-s9FCoPLuul6l4hOLyFbF9EF70LGP3OIEK4/?limit=100&utm_campaign=pubmed-2&fc=20220308092734`; the status code is `502` and content-type is `text/html`

HONCode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica :
Verifica qui.

Creative Commons

Licenza Creative Commons
I contenuti del sito della Fondazione CiaoLapo sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Fondazione CiaoLapo ETS

Via degli Abatoni 11/11, 59100 Prato
email: fondazione@ciaolapo.it - pec: ciaolapo@pec.it
CF 92107650480
IBAN: IT79C0501802800000016943292
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Vimeo
  • Telegram

CiaoLapo utilizza il Font EasyReading® Carattere ad alta leggibilità per tutti


Back To Top

Fondazione CiaoLapo ETS
  • Alta Formazione
  • Ricerca
  • Documenti
  • Laboratorio PeaRL
  • Pubblicazioni
  • Organigramma
  • Associazione
  • English (Inglese)
  • Italiano
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.